Avviso: Verso il Distretto Agroalimentare di Qualità Vesuvio > 1°incontro pubblico di animazione

Invito a partecipare al 1° incontro di animazione territoriale, che si terrà in Ottaviano presso il Palazzo Mediceo, Via Palazzo del Principe, il prossimo lunedì 9 dicembre a partire dalle ore 15:00.
La Regione Campania ha approvato, con delibera di Giunta, il Regolamento di attuazione della legge regionale n. 20 dell’8 agosto 2014 per il riconoscimento e la costituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità.
Con questo Regolamento si mettono a disposizione dei sistemi locali, segnatamente delle piccole e medie imprese, strumenti più incisivi per potenziare il contesto in cui operano e rafforzare la propria competitività. L’obiettivo è dare slancio allo sviluppo dei territori e dell'agroalimentare, punta di diamante della nostra economia.
I distretti consentiranno all’amministrazione regionale una programmazione più efficace di azioni che migliorino la competitività di uno specifico comparto dell'agroalimentare o di un territorio nel suo complesso. In pratica, sarà possibile implementare politiche ancora più incisive anche in vista della programmazione 2021-2027 dei Fondi Strutturali per lo sviluppo rurale, che vede la Regione Campania già al lavoro”.
I distretti agroalimentari di qualità (DAQ) sono “sistemi produttivi locali caratterizzati da una significativa presenza economica e da una interrelazione e interdipendenza produttiva delle imprese agricole e agroalimentari nonché da una o più produzioni certificate e tutelate ai sensi della vigente normativa comunitaria o nazionale oppure da produzioni tradizionali o tipiche”.
Tags: wine, vesuvio, lacryma christi, distretti, daq, regione campania, napoli, pomodorinodelpiennolo