Genovese 7su7
Il Consorzio Tutela Vini Vesuvio e Luciano Pignataro WineBloger, dopo il successo di Ragu 7su7, ripropone il format dedicando una settimana a uno dei piatti più amato dai napoletani, meno conosciuto fuori regione, ma non per questo meno importante: la Genovese.
Per sette giorni, da lunedì 19 a domenica 25 novembre, 50 tra ristoranti stellati e le più caserecce trattorie di Napoli, hanno inserito nel proprio menu questo piatto nelle più svariate interpretazioni, servito a pranzo e a cena.
Tra i contenuti dell’iniziativa, dopo la presentazione alla stampa tenuta presso l’Hotel Excelsior, si è svolta la MasterClass “Genovese 7SU7″, presso il Ristornate Veritas, con la regia del Consorzio Tutela Vini del Vesuvio. Qui, in abbinamento al condimento della genovese sono stati serviti i vini della denominazione Vesuvio DOP, nelle tre declinazioni, bianco, rosato e rosso, particolarmente adatti ad accompagnare le sensazioni organolettiche offerte dalla genovese.
Articoli correlati
20 Maggio 2025
Campania Stories 2025
In occasione di Campania Stories 2025, il Consorzio Tutela Vini Vesuvio ha portato in degustazione le etichette della denominazione Vesuvio DOP alla presenza della stampa specializzata, nazionale e…
13 Maggio 2025
Vitigno Italia 2025: il racconto dell’esperienza del Consorzio Tutela Vini Vesuvio a Napoli
Si è conclusa l’edizione 2025 di Vitigno Italia: il Consorzio Tutela Vini Vesuvio ha portato a Napoli i vini vulcanici Vesuvio DOP.
7 Aprile 2025
Vinitaly 2025: i Consorzi di Tutela e La Regione Campania accendono i riflettori sulle proprie aziende vitivinicole
Al Vinitaly 2025, la Regione Campania e i Consorzi di Tutela accendono i riflettori sulle eccellenze vitivinicole del territorio.