Guida Veronelli – Villa Buonanno Cercola 12 e 13 ottobre 2019
Dopo la trasferta in terra di Brescia e Venezia, il corso di perfezionamento “Camminare le vigne: luoghi, persone e cultura del vino italiano” è giunto a Napoli per conoscere la DOP Vesuvio.
Allo scopo di accogliere al meglio la delegazione di studiosi e offrire un contributo esaustivo sui temi di loro interesse, abbiamo sviluppato un intenso programma di lezioni, incontri, visite e degustazioni che hanno creato motivo di riflessione e di scambio con agli autorevoli docenti dell’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli.
Il momento ha offerto l’occasione per presentare e far conoscere le caratteristiche dei Vini del Vesuvio in una dinamica di confronti e contrapposizioni che hanno reso possibile evidenziare caratteristiche e peculiarità delle nostre produzioni. Durante il soggiorno, i relatori della Guida Veronelli hanno visitato alcune vigne del Vesuvio e partecipato ad una escursione al Gran Cono.
Articoli correlati
12 Luglio 2023
La cultura del vino dal Vesuvio all’Irpinia
Ieri, al Museo Irpino di Avellino, si è svolto l'evento "La Cultura del Vino dal Vesuvio all'Irpinia".
27 Giugno 2023
“Vesuvio Wine Day” Gambero Rosso – Roma 26 giugno 2023
Abbiamo creato un programma di attività con Gambero Rosso per promuovere Vesuvio DOP e IGP Pompeiano e valorizzare il territorio di produzione.
13 Giugno 2023
Campania.Wine Sustainability
Campania.Wine Sustainability, evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini campani e dal consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP.