Il Consorzio Tutela Vini Vesuvio protagonista a Eruzioni del Gusto 2024
Dal 25 al 28 ottobre 2024, il suggestivo scenario del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ha accolto la 6ª edizione di Eruzioni del Gusto, un evento che celebra l’enogastronomia, la viticoltura e l’enoturismo delle aree vulcaniche della Campania e di tutta Italia. Il Consorzio Tutela Vini Vesuvio ha avuto il piacere di essere parte attiva di questa importante manifestazione.
Un viaggio nei sapori e nei territori vulcanici
Eruzioni del Gusto si conferma un appuntamento imperdibile per promuovere le eccellenze delle terre vulcaniche, in cui il Vesuvio gioca un ruolo da protagonista. Durante le giornate dell’evento, il Consorzio ha presentato la ricchezza e la varietà dei suoi vini, tra cui le celebri denominazioni Lacryma Christi del Vesuvio DOC e Vesuvio DOC, ambasciatori di un territorio unico al mondo.
Il racconto della giornata
Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di immergersi in un’esperienza multisensoriale tra degustazioni guidate, approfondimenti sul territorio e scatti suggestivi che hanno raccontato l’incontro tra tradizione e innovazione. Le foto, disponibili nella galleria, testimoniano l’entusiasmo e la partecipazione di appassionati, esperti e curiosi che hanno visitato il nostro stand.
Il vino come espressione di cultura e sostenibilità
Durante l’evento, il Consorzio ha messo in luce il forte legame tra viticoltura e sostenibilità ambientale. Il terroir vulcanico del Vesuvio, con il suo suolo ricco di minerali, regala vini di straordinaria complessità e autenticità.
La partecipazione a Eruzioni del Gusto è stata anche un’occasione per sottolineare l’importanza di un turismo enologico responsabile, che valorizzi le risorse locali e promuova una conoscenza più approfondita del territorio vesuviano.
Uno sguardo al futuro
Eruzioni del Gusto rappresenta non solo un momento di promozione, ma anche di confronto con altre realtà italiane che condividono le stesse sfide e opportunità legate alla viticoltura vulcanica. Il Consorzio continuerà a essere in prima linea nella tutela e valorizzazione dei vini vesuviani, ambasciatori di una cultura millenaria.
Articoli correlati
21 Giugno 2025
I vini del Vesuvio protagonisti a Baiti en Festa 2025
I vini del Vesuvio protagonisti a Baiti en Festa 2025: un incontro tra paesaggi e sapori.
19 Giugno 2025
La Tavola dei 300
Il 19 Giugno si è conclusa, nella splendida cornice di Massa Lubrense, l’edizione 2025 de “La Tavola dei 300”, un evento che celebra l’eccellenza gastronomica campana con una cena sotto le stelle,…
20 Maggio 2025
Wine&TheCity XVII Edizione
Il 20 maggio il Consorzio ha ospitato una delegazione di giornalisti internazionali per un’esperienza tra storia, sapori e vini prodotti sulle pendici del Vesuvio.