Vinitaly 2017. 51° edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati
Verona 9-12 aprile 2017
Oltre 200 le aziende campane presenti nel padiglione B della Fiera di Verona. Circa 5000 metri quadrati dedicati ai Vini della Campania, teatro di tantissime iniziative che hanno saputo raccontare le eccellenze di questa nostra Terra ricollocata, come non mai, tra i protagonisti del Vinitaly.
Grande rilievo è stato dato alla DOP Vesuvio al centro dell’intenso programma di eventi dedicato all’universo del vitivinicolo tra cui una serie di masterclass dove i nostri vini hanno riscosso un inimmaginato successo.
Gli spazi espositivi e degustativi dedicati ai ns. Vini, infatti, hanno registrato la presenza di innumerevoli visitatori tra esperti e professionisti del settore ma anche appassionati e neofiti fortemente attratti dalla nostra icona: il Vesuvio.
Oltre 200 le aziende campane presenti nel padiglione B della Fiera di Verona. Circa 5000 metri quadrati dedicati ai Vini della Campania, teatro di tantissime iniziative che hanno saputo raccontare le eccellenze di questa nostra Terra ricollocata, come non mai, tra i protagonisti del Vinitaly.
Articoli correlati
25 Marzo 2023
Via alla undicesima edizione di Paestum Wine Fest
Inaugurato questa mattina Paestum Wine Fest, il salone del vino del sud Italia giunto alla sua XI edizione al Next dal 25 al 27 marzo.
16 Gennaio 2023
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Concours Mondial de Bruxelles
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Concours Mondial de Bruxelles che si svolgerà ad Agerola dal 31 maggio al 4 giugno.
28 Novembre 2022
Merano Wine Festival
Ringraziamo tutti gli amici di Casa Campania al Merano WineFestival per la loro compagnia