Nell’ambito dell’evento Campania Stories 2025, il Consorzio Tutela Vini Vesuvio ha accolto, il 20 maggio, una folta delegazione di giornalisti e professionisti internazionali del mondo del vino, offrendo loro un’esperienza immersiva tra archeologia, paesaggio e grandi vini del territorio.
Il programma “Discovery Vesuvio Wine” ha preso il via con una visita esclusiva alla suggestiva Villa Augustea di Somma Vesuviana (NA), guidata dall’archeologo prof. Ferdinando De Simone, che ha raccontato la storia e l’importanza culturale del sito.
La serata è proseguita al ristorante ‘e Curti di Sant’Anastasia, con una degustazione guidata delle etichette tutelate dal Consorzio, in un contesto conviviale che ha messo in dialogo diretto giornalisti e produttori.
A presentare le aziende e introdurre le caratteristiche distintive della denominazione, Chiara Giorleo, wine educator e giornalista, che ha saputo trasmettere l’identità di un’area unica per tradizione, natura e vocazione vitivinicola.
Una serata intensa e ricca di spunti, dove il calice ha raccontato tutta la diversità e autenticità dei vini del territorio del vulcano.
Articoli correlati
20 Maggio 2025
Wine&TheCity XVII Edizione
Il 20 maggio il Consorzio ha ospitato una delegazione di giornalisti internazionali per un’esperienza tra storia, sapori e vini prodotti sulle pendici del Vesuvio.
18 Maggio 2025
Campania Stories 2025
In occasione di Campania Stories 2025, il Consorzio Tutela Vini Vesuvio ha portato in degustazione le etichette della denominazione Vesuvio DOP alla presenza della stampa specializzata, nazionale e…
13 Maggio 2025
Vitigno Italia 2025: il racconto dell’esperienza del Consorzio Tutela Vini Vesuvio a Napoli
Si è conclusa l’edizione 2025 di Vitigno Italia: il Consorzio Tutela Vini Vesuvio ha portato a Napoli i vini vulcanici Vesuvio DOP.