La 17ª edizione di Wine&Thecity si è svolta a Napoli dal 20 al 24 maggio 2025, trasformando la città in un palcoscenico diffuso di eventi che hanno unito vino, arte, cultura e impegno sociale. Il Consorzio Tutela Vini Vesuvio ha avuto un ruolo di rilievo come partner ufficiale della manifestazione, contribuendo attivamente a diverse iniziative.
Serata inaugurale con i vini vesuviani
L’evento si è aperto il 20 maggio presso l’ex Ospedale Ravaschieri, oggi sede della Fondazione Santobono-Pausilipon. La serata ha visto protagonisti i vini del Consorzio Tutela Vini Vesuvio, accompagnati dalla cucina dello chef Gianluca D’Agostino del ristorante Joca. Parte del ricavato è stato destinato a sostenere i progetti della Fondazione, sottolineando l’impegno sociale dell’iniziativa.
Degustazioni tra le vie di Chiaia
Il 22 maggio, il quartiere Chiaia si è animato con “Happy Wine a Chiaia”, un percorso che ha coinvolto oltre 50 indirizzi tra boutique, showroom, gallerie d’arte e ristoranti. In ciascuna location, i visitatori hanno potuto degustare vini selezionati, tra cui quelli del Consorzio Tutela Vini Vesuvio, accompagnati da performance artistiche e dj set.
Impegno sociale al Rione Sanità
Il 24 maggio, Wine&Thecity ha fatto tappa nel Rione Sanità, presso il complesso di Santa Maria della Vita, sede dell’Associazione La Tenda. L’evento ha combinato cultura e solidarietà, con visite guidate e degustazioni, tra cui le pizze di Ciro Oliva e i dolci del pasticciere Francesco Lastra. Le offerte raccolte sono state destinate al sostegno delle attività del centro, evidenziando l’attenzione della manifestazione verso le realtà sociali del territorio.
Cena in vigna sul Lago d’Averno
La manifestazione si è conclusa con una cena esclusiva tra i filari delle Cantine dell’Averno, affacciate sull’omonimo lago. I partecipanti hanno potuto degustare vini locali, tra cui la Falanghina e il Piedirosso, accompagnati da prodotti tipici come il pane del Panificio Moccia e l’aceto di Acetificio Andrea Milano. Il dessert è stato curato dal pastry chef Angelo Tramontano, offrendo un’esperienza enogastronomica immersiva.
Wine&Thecity 2025 ha confermato il suo ruolo di evento di riferimento per la promozione della cultura del vino e del territorio napoletano, grazie anche alla collaborazione del Consorzio Tutela Vini Vesuvio, che ha saputo valorizzare le eccellenze enologiche del Vesuvio in un contesto urbano e culturale unico.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione: wineandthecity.it
Articoli correlati
20 Maggio 2025
Discovery Vesuvio: un viaggio tra storia e vino alle pendici del vulcano
Il 20 maggio il Consorzio ha ospitato una delegazione di giornalisti internazionali per un’esperienza tra storia, sapori e vini prodotti sulle pendici del Vesuvio.
18 Maggio 2025
Campania Stories 2025
In occasione di Campania Stories 2025, il Consorzio Tutela Vini Vesuvio ha portato in degustazione le etichette della denominazione Vesuvio DOP alla presenza della stampa specializzata, nazionale e…
13 Maggio 2025
Vitigno Italia 2025: il racconto dell’esperienza del Consorzio Tutela Vini Vesuvio a Napoli
Si è conclusa l’edizione 2025 di Vitigno Italia: il Consorzio Tutela Vini Vesuvio ha portato a Napoli i vini vulcanici Vesuvio DOP.